APPUNTAMENTI GASTRONOMICI
Kastelruther Hoazetkuchl
Fanno parte del tradizionale matrimonio contadino anche i deliziosi piatti sudtirolesi.
Assistite alla cosiddetta "Kastelruther Hoazetkuchl", tradizionale cucina preparata in occasione del matrimonio contadino,
che vi porterà indietro nel tempo, a scoprire i sostanziosi ma squisiti piatti sudtirolesi.
Durante il matrimonio contadino vengono serviti piatti tradizionali, le cui ricette sono stati tramandate da generazioni
a generazioni. Tra di essi i gustosi canederli altoatesini oppure la tipica polenta servita di volta in volta con formaggi
o funghi.
Appuntamento: Gennaio
Settimane dello strudel
Dolce oppure salato, con pasta sfoglia oppure pasta frolla - lo strudel altoatesino è probabilmente una delle prelibatezze
pià particolari.
Lo strudel in realtà è una delicatezza senza stagione ma l´autunno, con l´abbondanza di mele, verdure ed erbe, sembra offrire
gli ingredienti più sani e naturali per questa gustosa specialità.
Le Settimane dello strudel nel mese di settembre sono l´evento giusto per tutti gli amanti della mela e dei dolci.
Assaggiate questo dolce sano e gustoso nei ristoranti, bar e pasticcerie dello Sciliar e godetevi i piaceri della stagione
più colorata dell´anno!
Appuntamento: Settembre
Canederli & Canederli
I canederli altoatesini richiamano origini antichi: Già nel XIII secolo questo piatto era conosciuto. Questo almeno quanto
lo dimostrano gli affreschi di una piccola cappella nei pressi di Castel d´Appiano nell´Oltradige.
A differenza di alcuni altri tipici piatti sudtirolesi, i canederli hanno sopravvissuto il tempo senza maggior cambiamenti
o "danni". Ancora oggi numerosi altoatesini li preparano in base alle tradizionali ricette.
Rendendo onore a questo piatto tradizionale, ogni anno a settembre Castelrotto ospita le settimane gastronomiche
"Canederli & Canederli". Spaziando dai primi ai secondi e infine anche ai dolci, la gamma di canederli è semplicemente
enorme!
Appuntamento: Settembre
Mercato del Pane e dello Strudel a Bressanone
Per tre giorni Bressanone sarà la capitale dei golosi. Scoprirete antichi metodi di panificazione e magari
riuscirete a farvi svelare dalle contadine locali i segreti per preparare un ottimo strudel.